ORIGINE | Atessa – Provincia di Chieti – Abruzzo |
---|---|
CULTIVAR | Gentile di Chieti – Intosso – Leccino |
ALTITUDINE MEDIA | 300-400 metri sul livello del mare |
PERIODO DI RACCOLTA | 15 ottobre / 5 dicembre |
TECNICHE DI RACCOLTA | Manuale e meccanica con scuotitori |
SPREMITURA | Frantoio continuo con spremitura a freddo |
CONSERVAZIONE | Serbatoi in acciaio inox sotto azoto in locale interrato, con temperatura non superiore a 18° |
COLORE | Verde con sfumature dorate |
PROFUMO | Di oliva, con sentori di erba fresca, mela e mandorla |
SAPORE | Armonico, leggermente speziato e amaro |
ACIDITÀ | <0,35% |
PACKAGING | O,25 – 0,50 L |
Olio
Filo d’Olio
PRELIBATEZZA MEDITERRANEA
L’olio Terra d’Aligi nasce nel cuore della provincia di Chieti, in Abruzzo, una delle più rinomate al mondo per la qualità dei suoi oli d’oliva.
L’eccellenza dell’olio nasce in primo luogo dai cultivar autoctoni, come il pregiatissimo Intosso abruzzese e il Gentile di Chieti, e poi dalle tecniche di lavorazione: a partire dalla brucatura manuale, che permette di preservare sia l’integrità degli oliveti secolari, sia la qualità superiore delle olive, fino alle tecniche tradizionali di spremitura a freddo.
L’olio Terra d’Aligi rappresenta l’apice di una tradizione olearia che sta ottenendo riconoscimenti sempre più prestigiosi in tutto il mondo.